L’Anatocismo bancario: È davvero vietato?
L’anatocismo bancario, ovvero l’applicazione di interessi sugli interessi già maturati, è un tema di rilevante importanza e spesso fonte di…
L’anatocismo bancario, ovvero l’applicazione di interessi sugli interessi già maturati, è un tema di rilevante importanza e spesso fonte di…
L’intelligenza artificiale è un ramo dell’informatica che studia la programmazione, la progettazione e lo sviluppo di sistemi hardware e software…
Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice della Crisi il 15 luglio 2022, è stata definitivamente regolamentata la Composizione Negoziata…
Va premesso che ai sensi dell’art. 12-bis l. 3/2012, in vigore fino al 24 dicembre 2020, il giudice omologa il…
Si è poi posta la questione della rilevanza dell’erronea valutazione del merito creditizio da parte dell’istituto di credito ai fini…
L’economia (come il benessere materiale) è strumento per l’uomo, non un suo fine, tanto meno il suo fine. Questa osservazione…
– A cura di Paola Biadetti
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024 il D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, recante la…
Con la sentenza n. 16279 del 12 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della detraibilità dell’IVA…
In tema di preliminare di compravendita, la parte non inadempiente non può, ove abbia preteso il risarcimento del danno ulteriore,…